VOLTERRA – La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra sta portando la propria solidarietà, con azioni concrete, alla popolazione abruzzese colpita dal terremoto. Ha infatti concretizzato l’avvio dell’iniziativa “Allaludo” realizzando la prima ludoteca a S. Gregorio nei pressi de L’Aquila, allestita in un campo tenda indicato dalla Croce Rossa Italiana.

Il 24 aprile scorso, ad appena due settimane dall’avvio dell’iniziativa “Allaludo”, è stata montata e successivamente allestita, una ludoteca di 108 mq, composta da pavimentazione in doghe di legno, con copertura e teli laterali scorrevoli in p.v.c., area magazzino con scaffalature e palco smontato di 18 mq oltre ad arredi per circa 70 bambini, giochi, libri, materiale didattico e impianto di proiezione.

Il giorno successivo, ovvero il 25 aprile, è avvenuta l’inaugurazione della struttura. A fare gli onori di casa, in rappresentanza della Fondazione CRV, l’ing. Antonio Cioppa, quale membro del Consiglio di Amministrazione. Presenti: la Prof.ssa Maria Teresa Letta, Presidente della Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale Abruzzo, il Sig. Pierluigi de Ascentiis, Delegato Regione Abruzzo della Croce Rossa Italiana della Protezione Civile e i responsabili operativi locali.

“Abbiamo effettuato il passaggio di consegne alla Prof.ssa Letta – racconta l’ingegner Cioppa – all’interno della ludoteca. E l’atto formale di donazione è stato firmato su un banchetto tra lavagne e giochi”.

La ludoteca è stata quindi presa d’assalto dai bambini, accompagnati dai Doctor Clown della Croce Rossa Italiana. Dopo cena c’è stata la proiezione di un cartone animato, durante la quale si è verificata l’ennesima scossa di terremoto. “Attimi di paura e smarrimento – prosegue Antonio Cioppa – poi è stata ripresa la proiezione del cartone animato, e i bambini hanno superato se non altro almeno temporaneamente, i cattivi pensieri”.

– Ingegner Cioppa che cosa l’ha colpita di più da questa esperienza?
“È successo quello che molte volte si sente dire ma quando ti accade personalmente è tutt’altra cosa: il dono più bello che abbiamo ricevuto sono stati i sorrisi e l’allegria dei bimbi. Un dono, che ci è stato dato e che è risultato enormemente più grande dell’iniziativa della donazione della ludoteca stessa. Alla fine non si capiva chi doveva dire grazie a chi e per cosa. Di certo la gioia ha preso, per il momento, sopravvento a tanta tristezza e paura”.

La struttura è stata visitata ed apprezzata anche dal Sig. Benedetto Di Pietro, Assessore alla Pubblica Istruzione, Provincia de L’Aquila il quale ha commentato che “ è un’iniziativa molto importante che va a soddisfare un bisogno molto sentito quale quello dell’ educazione ed intrattenimento dei bambini ospiti della tendopoli”.

In data 30 aprile la ludoteca è stata ufficialmente intitolata a Chiara Taborre, una giovane ragazza di Pescara morta in un incidente di auto senza aver potuto quindi portare a termine il suo desiderio di svolgere attività di animazione ai bambini terremotati. La famiglia Taborre ha devoluto la raccolta delle offerte all’iniziativa “Allaludo” in memoria della figlia.

Ora la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra vorrebbe portare avanti il progetto “Allaludo”, sempre nella zona colpita dal sisma. Per questo motivo è stato aperto un conto corrente. Tutti i cittadini e le associazioni che volessero dare il loro contributo, possono farlo usando le seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT88 M063 7071 2210 0001 0078 946 – BIC: CRVOIT3V
intestato a Fondazione CRVolterra-raccolta fondi per l’Abruzzo e, consultando il sito FONDAZIONCRVOLTERRA.IT sarà possibile trovare la testimonianza fotografica di ciò che viene di volta in volta realizzato.

……RINGRAZIAMENTI ………

….a chi ha dato il cuore, la mente e le braccia……

  • Ing. Antonio Cioppa
  • Sig.ra Barbara Barsotti
  • Ing. Antonella Gerardo
  • Geom. Luca Caroti
  • Geom. Giovanni Caciagli e Sig.ra Daniela

…. a chi ha dato il cuore e il portafoglio……

  • Bertini Aldo & C. s.n.c. – Pontedera-
  • Circus Design – Prato-
  • ESANASTRI srl – Calcinaia –
  • GSF Engineering srl – Monte S. Quirico –
  • Ente Information Technology della Piaggio

…ed infine….

  • EMO HI-Fi LIVORNO
  • Papini Giocattoli SpA – Firenze –
  • Pulcino d’Oro Global Service snc – Torino –
  • Castorama – Livorno –
  • PELAGAGGE Giacomo –Pontedera –
  • TAGETE edizioni – Pontedera –
  • ROMOLO MENINI – Monsagrati –
  • DIDATTICA TOSCANA – Fornacette –
  • Associazione culturale Librialsole – PISA-

… che hanno dato il cuore e concesso particolari condizioni di acquisto.

Galleria Fotografica